Galleria

  • Caicco_Isole_Eolie
  • Caicco_Isole_Eolie
  • Cabina_Master
  • Cabina Master
  • Cabina Matrimoniale
  • Cabina Matrimoniale
  • Tavolo in Dinette
  • Tavolo di Poppa
  • caicco_noleggio_isole_eolie
  • caicco_noleggio_isole_eolie
  • Bar di bordo
  • Alla Fonda
  • Alla Fonda
  • Alla Fonda
  • In Navigazione
  • In Navigazione
  • Dall'Alto
  • Servizi
  • Servizi
  • Servizi


La barca

Eolie_5 è uno splendido caicco turco della lunghezza di 24 mt con strutture e finiture in pregiate essenze di mogano che permette di effettuare magnifiche crociere in caicco alle eolie.
Ha otto spaziosissime cabine ( di cui 2 per l'equipaggio ) dotate di aria condizionata e bagni privati, dinette interna, zona bar, cucina professionale, ampi spazi prendisole, oltre a tutti i comfort per garantire una crociera in caicco indimenticabile.

L'equipaggio, di provata esperienza nelle crociere in caicco, è interamente nativo delle Isole Eolie:
> il comandante del caicco turco, classe 1974, navigante professionista dal 1992.
> il nostro primo marinaio, classe 1975, navigante professionista dal 1993.
> la nostra hostess/cuoca, con esperienza nell'ambito della cucina tipica eoliana.

I piatti eoliani saranno protagonisti incontrastati della nostra tavola, saporiti, ricchi e colorati con una grandissima varietà di verdure, di pesce e dolci prelibati.

La principale caratteristica della cucina eoliana è l’uso costante delle erbe che danno ad ogni piatto una fragranza particolare: il basilico, la menta, l’origano, il rosmarino e l’aglio uniti alla scorzetta di agrumi di Sicilia, ai pomodorini e soprattutto ai capperi esaltano il sapore di ogni pietanza.

Gusterete il pesce appena pescato semplicemente arrostito e condito con olio e limone o ricoperto da un sottile strato di pangrattato e guarnito con pomodorini, capperi, basilico e aglio. Totani, pescespada, tonno, calamari e gamberi a volontà.

Assaggerete anche i famosi dolci che tutto il mondo ci invidia: i cannoli, la cassata e le paste di mandorle che si abbinano superbamente al Passito e alla Malvasia delle Eolie.

N.B.= tutte le informazioni tecniche e la descrizione dell'imbarcazione ci vengono forniti direttamente dalla società armatrice.

Basi ed itinerari

Gli itinerari sono quelli siciliani e quindi le splendide Isole Eolie, su richiesta si possono valutare le Isole Egadi.

La base di partenza è il porto di Lipari - Isole Eolie (Messina).

La crociera in caicco viene effettuata con partenze ogni sabato dal Porto di Lipari (ME) secondo il seguente itinerario:

- Sabato:
Imbarco a Lipari (Molo Marina Lunga) h:17:00, cocktail di benvenuto e presentazione dell’equipaggio. Cena. Serata libera in città. Pernottamento.

- Domenica:
Colazione. Partenza dal porto di Lipari per le famose cave di pomice con sosta e bagno nelle aque cristalline davanti alle stesse. Terminato il bagno “mettiamo prua” verso l’incantevole baia di pollara (Isola di Salina) location dell’ultimo film di Troisi: “Il Postino”. Pranzo a bordo con lo scenario del faraglione. Dopo la sosta pomeridiana ci spostiamo verso il porticciolo di Rinella (Isola di Salina), piccolo borgo di pescatori, qui sarà possibile noleggiare pulmini, scooter o auto per visitare l’isola. Pernottamento.

- Lunedì:
Colazione. Partenza per l’isola di Alicudi, isola selvaggia e incontaminata definita la solitaria, con sosta per bagno e pranzo nella baia di Pecorini (Isola di Filicudi). Si prosegue per Alicudi, dopo il giro dell’isola sosta al porto e possibilità di scendere e visitare il luogo. Cena e pernottamento.

- Martedì:
Colazione. Partenza per Filicudi, la più tranquilla e la più affascinante delle Isole Eolie, con tappa allo Scoglio della Canna e alla Grotta del Bue Marino. Bagno, pranzo e sosta con possibilità di visitare l’Isola di Filicudi. Nel tardo pomeriggio partenza per Santa Marina Salina. Pernottamento e serata in paese.

- Mercoledì:
Colazione a bordo. Partenza per Panarea, la più elegante e mondana delle Isole Eolie alla scoperta di boutique e siti preistorici come la “Baia di Calajunco” e la spiaggia di “Lisca Bianca“. Dopo la sosta alla Baia Milazzese per il bagno e il pranzo, visita agli isolotti e sosta in rada di fronte al molo di Panarea con possibilità di scendere a terra per visitare l’isola. Da non perdere l’aperitivo al “Raia” dove ammirando un panorama da mozzafiato si possono incontrare personaggi famosi come Naomi Campbell, Dolce e Gabbana ed altri. Cena e pernottamento.

- Giovedì:
Colazione a bordo. Partenza per Stromboli, soprannominata “il gigante buono” per il suo cratere che sparge la sua sciara di fuoco lungo i lembi dell’isola offrendo al turista un emozionante spettacolo da apprezzare in limpide notti dolcemente cullati dalle onde del mare. Passaggio davanti a Ginostra, il porto più piccolo del mondo e alla Sciara Del Fuoco. Sosta con bagno sulla rada di Stromboli e pranzo. Visita in paese. Dopo cena partenza per Panarea con sosta di qualche ora di fronte alle spettacolari esplosioni dello Stromboli.

- Venerdì:
Colazione a bordo. Partenza per Vulcano. Sosta con bagno e pranzo tra le pittoresche Calette di Vulcano. Dopo pranzo visita alla Grotta del Cavallo. Ormeggio al porto di Vulcano e possibilità di scendere a terra per ammirare il suo cratere, la “pozza di fango termale” e la caratteristica spiaggia delle Sabbie Nere. Pernottamento.

- Sabato:
Colazione a bordo, sbarco entro le ore 8:30 a Vulcano o entro le 9:00 a Lipari.

Parti con noi

Imbarchi individuali e noleggio dell'intera imbarcazione alle Isole Eolie, Isole Egadi, Sicilia, Calabria, Campania, Sardegna, Toscana, Puglia ed in tutto il mediterraneo..

... prenota la tua vacanza sulle nostre barche e scoprirai le bellezze del nostro mare.