Crociere individuali, imbarchi in cabina alle isole eolie, egadi e sicilia
La Barca:
La barca è un Sun odyssey 49 con 4 cabine e 4 bagni, pannelli solari.
Sarete a bordo di una barca bella, comoda e performante per un un charter di qualità.
Il Programma Eolie 2024:
Base di imbarco e Sbarco: Lipari
Dal Sabato alle ore 16:00 al Sabato successivo alle ore 9:00
L'arcipelago delle Isole Eolie è costituito da sette splendide isole: Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi e da alcuni isolotti e scogli affioranti da un mare azzurro e limpido.
- PROGRAMMA TIPO:
> 1 ° Giorno Sabato:
ritrovo al marina di Lipari ore 18.00, ci si conosce, breafing e cambusa. Cena e notte al Marina.
> 2° Giorno Panarea:
Domenica, appena usciti dal marina andremo a farci subito un meraviglioso bagno nelle splendide acque delle Pomici. Poi Rotta per Panarea e visita delle cale più belle dell'isola. Possibilità di scendere a terra per visitare il caratteristico paesino rallegrato dai suoi fiori variopinti e gustarsi un indimenticabile aperitivo al tramonto.
>
3° Giorno Stromboli:
Lunedi, colazione, bagno allo scoglio di Basiluzzo e rotta per Stromboli. Qui potremo ammirare dal mare lo scenario unico del vulcano e della sua sciara di fuoco. Visita del paese e notte in rada all'ancora.
>
4° Giorno Salina:
Martedì, colazione, rotta per Salina pranzo e bagni in cala, nel pomeriggio degusteremo le migliori granite delle Eolie . Notte in rada e visita all' incantevole paesino.
>
5° Giorno Filicudi:
Mercoledi, colazione e veleggiata per Filicudi, dove potremmo ammirare lo scoglio della Canna che svetta con i suoi 70 mt sul mare, fare splendidi bagni e visitare il pittoresco paesino di Pecorini.
>
6° Giorno Vulcano:
Giovedi, dopo colazione rotta per Vulcano, giro dell’ isola con soste nelle cale più belle e alla grotta del Cavallo.
> 7° Giorno Lipari:
Venerdi, visita dei luoghi piu’ suggestivi di Lipari come I faraglioni e le Pomici per fantastici bagni. Rientro al marina di Lipari e Notte in porto.
> 8
° Giorno Sabato:
sbarco ore 9.00 a Lipari
*Il programma potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio del comandante per ragioni di sicurezza e in base alle condizioni meteo marine.
Il Programma Egadi 2024:
Base di imbarco e Sbarco: Marsala
Dal
Sabato alle ore 16:00 al Sabato successivo alle ore 9:00
Esplora tutta la bellezza delle splendide Isole Egadi: Favignana, la più grande e conosciuta, Levanzo e Marettimo. La zona, coi suoi 53.992 ettari, costituisce l’Area Marina Protetta più estesa d'Europa.
Non ancora travolte dal turismo di massa, le isole di questo arcipelago offrono una natura ancora incontaminata e selvaggia ed un clima mite e caldo per quasi tutto l'anno. Sulle tavole di queste isole non manca mai il pesce fresco. Couscous di pesce, tonno alla brace, spaghetti alla bottarga di tonno, ricci di mare, patelle, scampi ed aragoste, sono solo alcuni dei prelibati piatti che potrete gustare. A bordo delle nostre barche navigherete tra le splendide isole, circondate da acque cristalline di straordinaria bellezza, ed approderete in luoghi ricchi di storia e folklore; deliziati da profumi e sapori unici.
- PROGRAMMA TIPO:
> 1 ° giorno:
Sabato ritrovo ore 17.00, breafing e cambusa. Cena e notte al Marina di Marsala.
> 2° Giorno:
Domenica rotta per Favignana e visita delle cale più belle dell'isola. Visita al paese di Favignana e alla Tonnara Florio, notte in cala o al porto di Favignana.
> 3° Giorno:
Lunedì colazione, bagno e rotta per Levanzo, visita dell'isola e del pittoresco paesino che si allunga sulla baia dall’acqua cristallina, notte in cala.
> 4° Giorno:
Martedì colazione, bagno e veleggiata alla volta di Marettimo. Dopo un pomeriggio all’insegna di bagni e relax, notte al porto per visitare il paesino e per scoprire, se si vuole, la saporita cucina locale.
> 5° Giorno:
Mercoledì Giro dell'isola di Marettimo con visita alle grotte marine e la riserva integrale con le barche autorizzate dei locali. Pomeriggio passeggiata al castello di punta Troia e Notte in cala.
> 6° Giorno:
Giovedì colazione, bagno e poi veleggiata per Levanzo per scoprire le cale ancora non visitate, poi ancora un bagno a Favignana e notte in rada.
> 7° Giorno:
Venerdì visite delle cale non ancora viste ,bagni e nel pomeriggio rotta per Marsala per passare la notte in porto, e per chi vuole, l’opportunità di visitare il brulicante centro storico di Marsala a pochi passi dal
marina.
> 8° Giorno:
Sabato sbarco ore 9.00 al marina Di Marsala
Il Programma Pontine 2024:
Base di imbarco e Sbarco: Marsala
Dal
Sabato alle ore 16:00 al Sabato successivo alle ore 9:00
Le Isole Pontine sono un arcipelago di sei isole. L’isola più grande è Ponza, ma l’arcipelago comprende anche le isole di Ventotene, Palmarola, Zannone, Gavi e Santo Stefano. Le ultime due sono poco turistiche in quanto sono private, oltre che prive di spiagge e praticamente disabitate. Caratterizzate da coste frastagliate e dalle spiagge favolose che le tre piu’ grandi isole offrono, sono l’ideale per una vacanza in barca a vela.
- PROGRAMMA TIPO:
> 1° Giorno Sabato Ponza:
Ci imbarchiamo il sabato pomeriggio dopo aver fatto cambusa. Aperitivo di benvenuto e breefing . Meteo permettendo dovremmo trovarci già in una splendida rada per passare la notte a Ponza.
> 2° Giorno Domenica Ponza:
Salpiamo e veleggiamo per mollare l’ancora alla Baia Chiaia di Luna. La baia più famosa e suggestiva dell’isola di Ponza.
> 3° Giorno Lunedi Ponza:
Lunedì navigheremo sul lato di ponente di Ponza. Oltre a Chiaia di Luna potrete ammirare anche altre belle insenature come: Cala dell’Acqua e Cala Feola con le sue piscine naturali. Sul versante di levante dell’isola è un susseguirsi di cale e baie. Oltre alla famosa Baia del Frontone: Cala Inferno, Arco Naturale e Punta Incenso.
> 4° Giorno Martedi Palmarola:
Qui il tempo si è fermato. Infatti solo la natura selvaggia abita l’isola di Palmarola. Paradiso per chi ama fare snorkeling, per cui non dimenticate maschera e boccaglio. Palmarola ha sicuramente un fascino tutto suo, come la suggestiva insenatura conosciuta con il nome Cala del Francese. Troverete un bar e un ristorante, oltre ad alcune casette scavate nella roccia o ricavate all’interno di grotte. La baia più bella di Palmarola è sicuramente Cala Brigantino a sud dell’isola.
> 5° Giorno Mercoledi Ventotene:
è un’isola dove il tempo sembra essersi fermato. Immersa nella semplicità più assoluta. Offre acque cristalline e relax. L’isola è anche testimone di una storia millenaria, iniziata quando Ulisse ascoltò lungo le sue scogliere il canto delle Sirene. Ricca di resti archeologici di età romana come il Porto Romano scavato nel tufo e Villa Giulia. Addentratevi nel suo territorio alla scoperta della sua vegetazione, delle coltivazioni di lenticchie e alla ricerca dei numerosi uccelli nidificanti.
> 6° Giorno Giovedi Ventotene-Ponza:
Dopo una ricca colazione e un giro in paese veleggeremo direzione Ponza per passare la notte in una delle fantastiche baie incontaminate dell’isola.
> 7° Giorno Venerdi Ponza:
Dopo vari tuffi, bagni e veleggiate andremo a gustarci un aperitivo a Ponza con eventuale cena nel piccolo e caratteristico borgo dell’isola.
> 8° Giorno:
Sabato sbarco ore 9.00 a Ponza
N.B.: I programmi sopra riportati potranno subire variazioni ad insindacabile giudizio del comandante per ragioni di sicurezza e in base alle condizioni meteo marine.